Fabrizio Signorelli
  • Money Mentor
  • Il Percorso MMP
  • Chi sono
  • Contatti
  • Blog
    • Leggimi su The Art Insider
    • La Storia della moneta
  • Italiano
Seleziona una pagina
“Cristo della moneta”: il denaro come simbolo di autorità e fedeltà spirituale nel capolavoro di Van Dyck 

“Cristo della moneta”: il denaro come simbolo di autorità e fedeltà spirituale nel capolavoro di Van Dyck 

da Fabrizio Signorelli | Nov 2, 2024 | Leggimi su The Art Insider

Realizzato tra il 1623 e il 1624, il “Cristo della moneta” è uno dei capolavori di Anton Van Dyck, custodito nella Galleria di Palazzo Bianco a Genova. Quest’opera, che misura 147×135 cm, esplora un complesso tema biblico, intrecciando i concetti di...
“Sansone tradito da Dalila”: il prezzo del tradimento e il potere corrotto del denaro 

“Sansone tradito da Dalila”: il prezzo del tradimento e il potere corrotto del denaro 

da Fabrizio Signorelli | Ott 31, 2024 | Leggimi su The Art Insider

Nel dipinto “Sansone tradito da Dalila” (1783), l’artista neoclassico Felice Giani cattura uno dei momenti più drammatici e significativi dell’Antico Testamento, in cui il denaro simboleggia tradimento e corruzione morale. L’opera, conservata...
“Giuseppe venduto dai suoi fratelli”: un capolavoro di Friedrich Overbeck e l’eredità dei Nazareni 

“Giuseppe venduto dai suoi fratelli”: un capolavoro di Friedrich Overbeck e l’eredità dei Nazareni 

da Fabrizio Signorelli | Ott 29, 2024 | Leggimi su The Art Insider

Tra il 1816 e il 1817, il pittore tedesco Friedrich Overbeck creò uno dei suoi affreschi più famosi, “Giuseppe venduto dai suoi fratelli”, ora custodito alla Nationalgalerie di Berlino Est. Questa opera monumentale, di dimensioni 243×304 cm, rappresenta...
Il Bilancio Finanziario di Siena nel XV Secolo: una storia di pace e guerra 

Il Bilancio Finanziario di Siena nel XV Secolo: una storia di pace e guerra 

da Fabrizio Signorelli | Ott 17, 2024 | Leggimi su The Art Insider

La storia del Bilancio finanziario di Siena nel XV secolo prende vita grazie a un dipinto straordinario: Le Finanze della Città in Tempi di Pace e Guerra. Attribuita all’artista senese Benvenuto di Giovanni e datata attorno al 1468, quest’opera, conservata...
Il Camerlengo Ranieri Pagliaresi: un’icona dell’Amministrazione Medievale di Siena 

Il Camerlengo Ranieri Pagliaresi: un’icona dell’Amministrazione Medievale di Siena 

da Fabrizio Signorelli | Ott 11, 2024 | Leggimi su The Art Insider

Nell’ambito artistico e amministrativo del XIII secolo, l’importanza di Siena si distingue chiaramente, e una delle testimonianze più emblematiche di questo periodo è l’opera attribuita al Maestro Dietisalvi di Speme, datata 1270, che ritrae il...
« Post precedenti
Post successivi »
Fabrizio Signorelli - Profilo del Blog

Fabrizio Signorelli

Money Mentor e Imprenditore Fiorentino

È un imprenditore visionario e un investitore con una profonda passione per il mondo dei soldi.
Originario di Firenze, è conosciuto come un self-made man che ha saputo costruire la sua strada nel panorama internazionale.
Fin da giovane ha coltivato un interesse per ogni aspetto legato alla ricchezza: dalla storia del denaro e delle sue implicazioni culturali, fino alle più moderne tecnologie come le criptovalute.

Categorie del Blog

  • Azienda e Business
  • I miei consigli di letture
  • Imprenditori (di successo) si diventa!
  • La Storia della moneta
  • Leggimi su The Art Insider
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Italiano
© 2024 Fabrizio Signorelli - Powered by Groweb