da Fabrizio Signorelli | Ago 25, 2025 | La Storia della moneta
Tracciare la storia della prima attività delle banche rinascimentali, dal cambio di valuta ai moderni sistemi bancari Nei vivaci centri del Rinascimento italiano, una tranquilla rivoluzione stava rimodellando sia l’arte che la finanza. Firenze e Venezia non...
da Fabrizio Signorelli | Ago 12, 2025 | La Storia della moneta
Il Rinascimento e il denaro Il Rinascimento, un’epoca di ineguagliato splendore culturale e artistico, ha segnato un momento di trasformazione nella storia dell’arte e dell’economia. Le radici del mecenatismo sono saldamente inserite in un contesto...
da Fabrizio Signorelli | Lug 15, 2025 | La Storia della moneta
Esplorando il corso della storia, in particolare durante il periodo medievale, si scopre che l’Alchimia è una pratica misteriosa e un’arte simbolica che mira a trasformare i metalli comuni in oro. Questa ricerca incarnava l’ambizione senza tempo...
da Fabrizio Signorelli | Giu 30, 2025 | I miei consigli di letture
Istruzioni per vincere, un incontro casuale che ha acceso una miccia C’è un momento nella vita in cui ci si guarda allo specchio e si sente che serve una scossa. A me è successo in un periodo in cui non ero al massimo della forma fisica. Non avevo voglia di palestra e...
da Fabrizio Signorelli | Giu 17, 2025 | La Storia della moneta
In un viaggio attraverso la storia, il Medioevo emerge come un periodo spesso etichettato come oscuro e stagnante. Eppure, sotto questa caratterizzazione si nasconde un’epoca ricca di innovazioni e trasformazioni. Tra le sue caratteristiche principali c’è...